Salone dell’Orientamento al Lavoro.

Il 19 marzo prossimo si terrà a Bologna il Salone dell’Orientamento al Lavoro. L’evento è organizzato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, dalla Fondazione Studi e dal Campus Orienta.
L’Obiettivo dell’evento è facilitare il dialogo tra istruzione e lavoro ed offrire ai giovani strumenti di successo per l’ingresso nel mondo lavorativo. Il passaggio dal sistema formativo a quello professionale, infatti, è uno dei momenti più critici del mercato del lavoro italiano, anche se sforzi importanti sono stati fatti negli ultimi anni per accrescere le opportunità di scambio tra scuola e lavoro.
L’evento è rivolto a diplomandi e diplomati, laureandi e laureati, operatori del settore, docenti e dirigenti scolastici. I giovani partecipanti potranno prendere parte a tre circuiti di tipo esplorativo, accademico e lavorativo oltre che fruire di colloqui individuali e seminari a tema.
La data dell’evento è emblematica. È la stessa data che segna la scomparsa del giuslavorista Professor Marco Biagi, precursore nel valorizzare orientamento e competenze.
Emblematica anche la scelta di Bologna, città ricca di imprese e tradizione universitaria, come ha sottolineato il Presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Bologna, Pier Paolo Redaelli.
La partecipazione al Salone dell’Orientamento è gratuita previa registrazione QUI