Via Santo Stefano 11, 40125 Bologna (BO) 051 9911011
TELEASSISTENZA Remote Connection info@studiofarina.it Lun. - Ven. 09:00 - 13:00 / 14:00 - 17:30 Mon. – Fri. 09:00 - 13:00 / 14:00 - 17:30

Perchè sceglierci


L’Attitudine alla Professione

Entrando nello Studio Farina Redaelli, si respira subito che le persone non sono tutte uguali. Così un relatore in occasione del sessantennale dello Studio. Ancora, il corso di laurea in Consulenza del Lavoro annovera tra le conoscenze da acquisire anche quelle filosofiche e sociologiche. Le due affermazioni sembrano distanti e sconnesse, eppure se si parla di persone, prima ancora che di lavoratori o clienti, per Noi nulla è più vicino e connesso.

Le persone non sono tutte uguali


La complessità del mercato del lavoro non impone che ci si occupi di tutto, ma che di ogni cosa ci si occupi con specificità, abilità e padronanza, a seconda delle persone. Che non sono tutte uguali. I clienti. I nostri impiegati e collaboratori. È per questo che da sessant’anni amministriamo il personale dipendente delle più importanti imprese del territorio, che cerchiamo di dare risposte concrete ad esigenze diverse, che valorizziamo il fattore umano, che della fiducia abbiamo fatto il nostro baluardo. Il cliente più antico dello Studio è nato con lo Studio. Gran parte delle dipendenti dello Studio sono nate lavoratrici nello Studio.

1957 – 2017, qualcosa è cambiato


È arrivata la globalizzazione, l’internazionalizzazione; sono arrivati i social network, internet, la digitalizzazione. Da qualsiasi parte del pianeta si possono offrire i propri servizi di consulenza.
Poi è arrivata la libera circolazione dei cittadini comunitari e l’ingresso di cittadini extracomunitari. Allora, il Consulente Del Lavoro ha assunto un ruolo centrale anche nella regolarizzazione dei rapporti di lavoro, combattendo il lavoro nero al fianco delle istituzioni.
Ed il lavoro minorile, che resiste. Tutelarlo in tutte le sue forme e per i giovani svilupparne la formazione attraverso tirocini formativi, stage e apprendistato.

Un ruolo sociale fondamentale, quello del Consulente del Lavoro.
Soprattutto per le piccole imprese, tramortite dalla crisi, e però non tutelate dalla cassa integrazione guadagni. L’avvio quindi di accordi con sindacati ed enti interessati alla gestione degli ammortizzatori in deroga.

Si è delineato un mercato del lavoro esigente. Che ha richiesto figure professionali sempre più specifiche. Ecco, allora, una ricerca ed una selezione attenta.
E una nuova riforma che annovera i Consulenti del Lavoro tra gli attori della mediazione civile e commerciale.
Finalmente, anche se ancora non basta, si è sentita la necessità di tutelare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro con attività specifiche.

Il nostro Studio ha tenuto il passo. Non solo. Sull’incertezza sempre più stringente di un futuro pensionistico, in qualità di delegati dalla Fondazione Lavoro, offriamo anche il servizio sulla Previdenza, per tutti i lavoratori e per tutte le casse, pubbliche e private.

Perchè scegliere noi


Perché scegliere un Consulente del Lavoro è retorico. Lo impongono gli adempimenti, numerosi. Lo impone la normativa in continua evoluzione. Lo impone la poca, diffusa, inclinazione ai portali istituzionali. Ché anche nell’era della digitalizzazione non deve essere scontata. Allora, perché sceglierci risulta difficile da dire. Perché rischiamo di inciampare in una mal fatta captatio benevolentiae, lontana dalla fiducia come valore e dalla persona come relazione.

1957 – 2017

Lo Studio Farina Redaelli celebra i suoi 60 anni di attività

Noi non facciamo una cosa straordinaria al mese, noi offriamo un servizio di professionalità in modo puntale e silenzioso ogni istante. Qui sta lo straordinario.

Franco Farina

60

Anni di esperienza 
nel settore

Studio Farina  Redaelli
Professionisti al vostro servizio

Fare della risorsa lavoro una risorsa umana.

330

Clienti

60

Anni di attività

15

Addetti