Via Santo Stefano 11, 40125 Bologna (BO) 051 9911011
TELEASSISTENZA Remote Connection info@studiofarina.it Lun. - Ven. 09:00 - 13:00 / 14:00 - 17:30 Mon. – Fri. 09:00 - 13:00 / 14:00 - 17:30

Lorella Farina

Lorella Farina nasce a Bologna nel 1960.

Consegue la maturità presso l’Istituto Maestre Pie di Bologna nel 1979. Nello stesso anno si iscrive nel registro dei Praticanti Consulenti del Lavoro e inizia la pratica al fianco del padre Franco, maestro nella vita e nel lavoro. Nel 1982, superato l’esame di Stato, consegue l’abilitazione all’esercizio della professione, iscrivendosi all’Albo provinciale dei Consulenti del Lavoro di Bologna con il numero 519.

Nel periodo 1990 – 1991 ha tenuto docenze in materia di Diritto del Lavoro e Amministrazione del Personale presso Cefal (Centro di Formazione Professionale).

Dal maggio 1993 al maggio 1996 e da Maggio 1999 al Maggio 2002 ha fatto parte in qualità di consigliere dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Bologna.

Nel periodo marzo – novembre 1996 ha frequentato il Corso di Perfezionamento per Consulenti del Lavoro (188 ore), presso la Facoltà di Economia e Commercio dell’Università degli Studi di Roma ‘Tor Vergata’.

Nel periodo ottobre 1997 – marzo 1998 ha svolto, in qualità di docente, un corso di formazione per addetti agli Studi Professionali di Commercialisti e Consulenti del Lavoro presso il Cefal.

Nel periodo gennaio – marzo 2009 ha frequentato il corso di base di formazione per conciliatori presso la Camera di Commercio di Bologna.

Nel maggio 2011 ha conseguito l’attestato di conciliatore professionista nel corso di formazione per mediatori professionisti di cui all’art18 c.2 lettera f D.M. 18 ottobre 2010 n. 180.

Nel 2012 ha conseguito la Laurea in Consulenza del Lavoro presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bologna.

Nel Maggio 2016 ha partecipato al Corso di Formazione Permanente L’Impresa Mafiosa. Il Professionista come presidio di legalità organizzato dalla Fondazione Alma Mater.

È iscritta quale Perito Tecnico presso il Tribunale di Bologna ed è Coadiutore nelle procedure fallimentari. È conciliatore civile e commerciale iscritta all’Albo dei Mediatori presso il Ministero della Giustizia Dipartimento per gli Affari di Giustizia Direzione Generale della Giustizia Civile.

Ha curato la sezione Previdenziale del Trattato teorico – pratico dei crediti e dei privilegi nelle procedure concorsuali Le insinuazioni al passivo a cura di Massimo Ferro con il coordinamento di Pasquale Nappi, edito dalla CEDAM.

Tra le attività di volontariato si segnalano: tesoreria A.I.D.D.A Emilia Romagna (Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti d’Azienda)