Ancora nuove indicazioni su quarantena e auto sorveglianza
CONTATTI STRETTI – QUARANTENA DI 5 GIORNI
Dall’ultimo contatto con il caso positivo, con test finale antigenico rapido o molecolare. Se si manifestano sintomi è raccomandata l’esecuzione immediata di un test diagnostico, oltre ad indossare i dispositivi di protezione FFP2 per i 5 giorni successivi al termine del periodo di quarantena precauzionale.
PER CHI:
- soggetti asintomatici non vaccinati;
- soggetti che non abbiano completato il ciclo vaccinale primario;
- soggetti che abbiano completato il ciclo vaccinale primario da meno di 14 giorni;
- soggetti asintomatici che abbiano completato il ciclo vaccinale primario o che siano guariti da precedente infezione da SARS-CoV-2 da più di 120 giorni senza aver ricevuto la dose di richiamo.
CONTATTI STRETTI – NESSUNA QUARANTENA
Solo auto sorveglianza di 5 giorni. Se sintomatici, effettuazione di un test antigenico rapido o molecolare alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto stretto. È poi obbligatorio indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 per almeno 10 giorni dall’ultima esposizione al caso.
PER CHI:
- soggetti che abbiano ricevuto la c.d. dose booster;
- soggetti che abbiano completato il ciclo vaccinale primario nei 120 giorni precedenti;
- soggetti che siano guariti da infezione da SARS-CoV-2 nei 120 giorni precedenti;
- soggetti che siano guariti dopo il completamento del ciclo primario.