Come si tassa l’indennità di preavviso.
Quando si intende interrompere un rapporto di lavoro, è necessario rispettare il periodo di preavviso previsto dalla contrattazione di riferimento, a meno che non si tratti di cessazione per giusta causa.
Se una delle parti non rispetta tale periodo, è tenuta a corrispondere all’altra una indennità sostitutiva cui viene attribuita natura retributiva, pur essendo slegata dalla prestazione dell’attività lavorativa. Per questo motivo, in caso di licenziamento illegittimo e tutela reintegratoria non è prevista alcun riconoscimento di questo tipo. Diverso è se la cessazione prevede una tutela economica. Il risarcimento e l’indennità assolvono a funzioni diverse e possono, quindi, coesistere. Una volta riconosciuta, l’indennità subisce tassazione come tutte le somme o le erogazioni legate ad un rapporto di lavoro. L’aliquota è la stessa determinata per il calcolo del TFR, separatamente.