Via Santo Stefano 11, 40125 Bologna (BO) 051 9911011
TELEASSISTENZA Remote Connection info@studiofarina.it Lun. - Ven. 09:00 - 13:00 / 14:00 - 17:30 Mon. – Fri. 09:00 - 13:00 / 14:00 - 17:30

Lavoratori somministrati e assegni familiari.

La Sezione Lavoro, con sentenza 6870 dell’8 marzo scorso, si è occupata di lavoratori somministrati a tempo indeterminato e assegni familiari. Si deve ricordare, innanzitutto, che i lavoratori somministrati assunti a tempo indeterminato percepiscono una indennità di disponibilità tra una missione e l’altra e che la concessione dell’assegno al nucleo familiare presuppone lo svolgimento effettivo della prestazione. Alla luce di ciò potrebbe sembrare che ai somministrati sia preclusa la corresponsione dell’ANF nei periodi di attesa. In realtà bisogna analizzare il rapporto intercorrente tra lavoratore somministrato, agenzia di somministrazione e utilizzatore finale.

Il rapporto.

Il rapporto preponderante è quello tra lavoratore e agenzia di somministrazione. E l’indennità di disponibilità, di natura retributiva, non è altro che l’evidenza di una continuità in attesa di un nuovo utilizzatore. Peraltro l’obbligo contributivo permane sempre per l’agenzia di somministrazione.

La Sezione Lavoro, dunque, si è orientata sul riconoscimento dell’ANF ai lavoratori somministrati anche nella fase di attesa.

Contratti